Se viene fornita una matrice quadrata di ordine n, il programma calcola il determinante, il rango e la matrice inversa.
Matrice: ¯¯¯¯¯¯¯¯ 1 0 2 0 1 0 3 0 1 Matrice inversa: ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ -0,2 0 0,4 0 1 0 0,6 0 -0,2 Ordine = 3, Rango = 3, Determinante = -5
Il menu di scelta rapida (pulsante destro del mouse) offre le seguenti funzioni per l'elaborazione della matrice.
Tagliare la matrice, copiare la matrice e inserire la matrice
Con ciò puoi copiare la matrice negli appunti per inserirla, ad esempio, in "Prodotto di matrici".
Trasponi la matrice
Per scambiare le righe e le colonne della matrice.
Esporta la matrice o Importa la matrice
Esporta o importa la matrice in formato CSV (valori separati da virgola), con la quale è possibile sostituire i dati in un file Excel.