Il prisma regolare
Un prisma regolare ha un poligono regolare come base e bordi verticali.
Se si immettono due dimensioni delle seguenti da un prisma normale, il programma calcola le altre.
- Bordo a
- Altezza h
- Cerchio circoscritto della base rc
- Cerchio inscritto della base ri
- Volume V
- Base B
- Surface S
Esempio 1:
Dato:
¯¯¯¯
Vertici n = 4
Volume V = 1
Superficie S = 6
Risultati:
¯¯¯¯¯¯¯
Bordo a = 1
Altezza h = 1
Circoscrito rc = 0,70710678
Inscrito ri = 0,5
Base B = 1
Esempio 2:
Dato:
¯¯¯¯
Vertici n = 4
Volume V = 1
Superficie S = 10
1° soluzione:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Bordo a = 0,41421356
Altezza h = 5,8284272
Circoscrito rc = 0,29289322
Inscrito ri = 0,20710678
Base B = 0,17157287
2° soluzione:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Bordo a = 2
Altezza h = 0,25
Circoscrito rc = 1,4142136
Inscrito ri = 1
Base B = 4
